PENSARE oltre
Distrubi…quali disturbi?

PENSARE oltre: Disturbi

Disturbi? Quali disturbi? Come si siano diffusi a macchia d’olio i disturbi,  sono argomenti approfonditi nel background di ricerca acquisto dall’associazione PENSARE oltre Movimento Culturale che ha consluso le sue attività nel 2019.

Gli studi effettuati dall’associazione sul perchè vi sia un fenomeno sociale, anzi una  “moda” crescente di disturbi dell’apprendimento o del comportamento, che etichettano ogni individuo fin dall’infanzia e dai primi anni di scuola, sono presenti nelle disamine scientifico-culturali, che evidenziano le inconsistenti prove scientifiche oggettive sull’origine organica o su possibili alterazioni funzionali, dei suddetti disturbi.

Questi cosiddetti “disturbi” sarebbero, in assenza di prove scientifiche oggettive incontrovertibili,  da trattare come difficoltà di realzione o di metodi di istruzione, cercando le cause di queste nell’ambiente, nella famiglia, nelle didattiche e nei sistemi educativi ,anzichè dentro i bambini o adolescenti o studenti rendendoli individualmente sbagliarti, o peggio defincitari. Per informazioni aggiuntive vai alla pagina “Dislessia Educativa“.

Disturbi quali disturbi, è anche il titolo della pubblicazione realizzata dall’Associazione PENSARE oltre Movimento Culturale nel 2016, che come un facile vademecum illustrato per genitori, insegnanti e non solo offre validi strumenti pratici per districarsi nel confuso mondo delle etichette di disturbi dell’apprendimento o del comportamento.