
Febbraio 8, 2021
Fonte: Enciclopedia Treccani
Etimologia der. dal lat. apprĕndĕre, apprĕhendĕre, comp. di ad – e pre(he)ndĕre “prendere” coniug. come prendere
Atto dell’apprendere, dell’acquistar cognizione.
Con sign. più ampio, in pedagogia, processo di acquisizione di nuovi modelli di comportamento, o di modificazione di quelli precedenti, a. meccanico, memorizzazione non accompagnata da comprensione; a. mentale, come attività del pensiero senza la presenza degli oggetti; a. percettivo, mediante l’osservazione e la manipolazione di oggetti.