Educare con l’Arte

PENSARE oltre Dislessia Educativa

Maestri d’Arte è un nuovo modello educativo, proposto dalla Fondazione Culturale PENSARE oltre, per Educare con l’Arte.

Incarna e attua una filosofia di sviluppo individuale che riconosce il ruolo centrale dell’Arte nell’esperienza dell’apprendimento e della formazione di ogni individuo. Si basa sul modello della Bottega d’Arte del Rinascimento, contesto storico e culturale che ha influenzato il mondo.

Maestri d’Arte è un laboratorio per educare con l’arte, in cui grandi Maestri trasferiscono i loro Saperi a giovani aspiranti lavorando insieme per scoprire e sperimentare i loro talenti. La Fondazione Culturale PENSARE oltre con il modello educativo di maestri d’arte pone al centro della sua filosofia i seguneti fondamenti:

1) L’arte nella società attuale, riveste un ruolo di svago o intrattenimento, o utilizzata come rimedio terapeutico, mentre l’Arte, è una condizione di vita e una dimensione nativa per ogni individuo, da esprimere nell’esperienza quotidiana dell’apprendimento, del vivere, del creare, del lavorare.

2) L’arte è essenziale per una vita significativa. “Quando la capacità di creare qualcosa di bello si esaurisce in noi stessi, allora moriamo dentro.” – Elisabetta Armiato

3) L’esperienza della Bellezza è un ponte educativo efficace per e tra tutte le persone.

4) Educare con l’Arte facendo Arte direttamente con gli artisti, offre strumenti culturali che portano alla comprensione. L’arte non è un’abilità, ma la condizione per creare la propria conoscenza e vita.

5) Il riconoscimento della capacità di ciascun individuo di creare bellezza facendo Arte, è un potente riconoscimento e azione del proprio diritto e della propria responsabilità di creare il futuro per sé stessi, la famiglia e l’umanità.