Apprendimento efficace

PENSARE oltre Apprendere

Il nuovo pensiero per l’educazione e la formazione di Maestri d’Arte di PENSARE oltre© è ideato e diffuso dalla Fondazione Culturale PENSARE oltre che ne detiene tutti i diritti.

Prende spunto da oltre un decennio di studi e ricerche di un team di filosofi, pedagogisti, artisti, insegnanti, medici, sociologi, su didattiche pedagogiche e su apprendimenti efficaci.

Maestri d’Arte di PENSARE oltre© attua una filosofia di sviluppo individuale, che riconosce il ruolo centrale dell’Arte nell’esperienza di apprendimento efficace per ogni individuo, a partire dalla prima infanzia.

Ispirato al modello a Bottega del Rinascimento, contesto storico e culturale che ha ispirato e influenzato il mondo, Maestri d’Arte di PENSARE oltre© è una realtà in cui Artisti veri Maestri d’Arte trasferiscono i loro Saperi ai discenti, lavorando insieme per scoprire e sperimentare i talenti individuali.

Con Maestri d’Arte di PENSARE oltre© l’Educazione e la Formazione sono un atto di creazione protagonista, questa la chiave per un apprendimento efficace e a lungo termine. Il proprio Sapere è frutto di un atto creativo causativo per eccellenza, che incrementa naturalmente le abilità di apprendere efficacemente.

L’Arte e l’atto artistico, che nella società attuale riveste un ruolo di svago, intrattenimento o come rimedio terapeutico. In Maestri d’Arte l’Arte non è strumento per altro fine, ma è invece riconosciuta come la struttura fondante dell’individuo la condizione di esistenza e dimensione nativa di ciascuno, che trova espressione nell’esperienza quotidiana dell’imparare, del vivere, del creare e del costruire il futuro.

L’esperienza della Bellezza è un ponte educativo efficace tra tutte le persone; Fare Arte direttamente con gli artisti, offre strumenti pratici concreti che portano ad un apprendimento efficace, una vera comprensione che sviluppa reali competenze.

Il riconoscimento della capacità di ciascun individuo di creare bellezza facendo Arte, attua un apprendimento efficace e protagonista dei propri Saperi, che è un potente riconoscimento e azione del proprio diritto e della propria responsabilità di creare il futuro che si desidera per sé stessi, la famiglia e l’umanità.

Le difficoltà di apprendimento dovrebbero essere sempre affrontate migliorando la qualità dell’istruzione o il curriculum didattico, in modo da supportare naturalmente il successo intellettuale ed emotivo dell’individuo, chiave per gli apprendimenti efficaci del bambino, dell’adolescente e infine per ogni formazione professionale.

L’alfabetizzazione e la matematica con didattiche storicamente comprovate funzionali, sono elementi essenziali per l’apprendimento efficace di ogni bambino.

Deve essere fatto ogni sforzo per assicurare ad ognuno il successo nello sviluppo delle conoscenze e abilità associate e tale successo è reso molto più probabile dall’inclusione nel suo curriculum di esperienze basate sull’arte.