Educazione artistica

PENSARE oltre Educazione Artistica

Fonte: Enciclopedia Treccani

Etimologia der. dal Lat. arte, dalla radice ariana Ar: adattare, fare, produrre.

Concepita come e ‘attraverso l’arte’, stimolazione dei momenti intuitivi, immaginativi e creativi del bambino e del preadolescente che, attraverso l’uso delle diverse tecniche e dei linguaggi visivi, giungono a una maturazione più completa della personalità.

Relativamente alla scuola materna, gli Orientamenti dell’attività educativa, emanati nel 1991, riconoscono l’opportunità di introdurre il bambino ai linguaggi della comunicazione ed espressione visiva attraverso le attività grafiche, pittoriche e plastiche. Anche i Programmi didattici per la scuola primaria, emanati nel 1985 danno indicazioni di rilievo per quanto riguarda l’e. all’immagine, l’e. al suono e alla musica.